ancona - bottega reggiana (secondo quarto sec. XVIII)

ancona, 1725 - 1749

Ancona in stucco modellato, dipinto a finto marmo e dorato costituita da quattro colonne composite che sorreggono un complesso frontone, abitato da due putti alati, con al centro un'edicola recante un'iscrizione

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Reggiana
  • LOCALIZZAZIONE Quattro Castella (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ancona "col tellaro di legno dipinto e sopra indorato con due colone" (Reggio Emilia, Archivio della Curia Vescovile, filza 140, Inventario delli Beni Mobili, e Stabili della Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonino alle Quattro Castella, ms. del 1664) è da identificarsi con quella dell'altare di San Luigi Gonzaga, nella seconda cappella a destra (cfr. scheda con NCTN 168). Ancora citata in corrispondenza dell'altare del Rosario nel 1725 (Reggio Emilia, Archivio della Curia Vescovile, Visite Pastorali, Forni Ludovico, 1724-1729, fasc. 136), nel 1751 è sostituita da un "altare fatto alla moderna" e "posto a settentrione nella croce della chiesa" (Reggio Emilia, Archivio della Curia Vescovile, filza 140, Inventario de' Beni Mobili e Stabili della Chiesa delle Quattro Castella, ms. del 1751)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800273448A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI al centro, entro edicola - SICUT/ DIES VERNI/ CIRCUNDABAT/ EAM FLORES/ ROSARUM - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE