ancona - bottega reggiana (ultimo quarto sec. XVII)

ancona, 1675 - 1699

Ancona in legno intagliato e dipinto e stucco modellato e dipinto a finto marmo. Composta da alti plinti che sorreggono due colonne tortili con capitelli corinzi, decorate a girali vegetali intagliati e semplice trabeazione con semitimpani ed edicola centrale, recante, dipinta su tela, un'iscrizione

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    stucco/ modellatura/ pittura
  • MISURE Profondità: 117
    Altezza: 626
    Larghezza: 276
  • AMBITO CULTURALE Bottega Reggiana
  • LOCALIZZAZIONE Quattro Castella (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ancona non viene citata da fonti documentarie seicentesche; nel 1672 (Reggio Emilia, Archivio della Curia Vescovile, filza 140, Inventario manoscritto del 1672), il dipinto posto in corrispondenza di detto altare (vedi scheda con NCTN 00273428) è descritto "col suo tellare intorno, senza colonne, dipinto et indorato". Si può ipotizzare che l'attuale ancona fosse anticamente ubicata in corrispondenza del cosiddetto altare "della Madonna delle donne", situato nella quarta cappella a sinistra (cfr. la scheda con NCTN 00273436), ove a partire dal 1697, viene descritta un'ancona "intagliata et indorata, e parte col color di coralli" (Reggio Emilia, Archivio della Curia Vescovile, filza 140, Inventario manoscritto del 1697). Essa potrebbe essere stata adattata all'altare di Sant'Agata all'inizio del sec. XIX. A quell'epoca dovrebbero risalire la ridipintura dell'ancona a finto marmo, l'iscrizione dedicatoria su tela e le basi quadrangolari in stucco su cui poggiano plinti e colonne lignee
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800273427A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI al centro, entro edicola - PER APOSTOLUM/ MAMILLAM/ MEO PECTORI/ RESTITUISTI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE