ancona - manifattura emiliana (sec. XVII)
ancona
1644 - 1644
In scagliola imitante il granito di Baveno e il marmo Portovenere. Ha colonne ioniche sostenenti una trabeazione con timpano spezzato e fastigio centrale recante un'iscrizione dedicatoria. Profilo a volute ai lati
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
scagliola
- AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliana
- LOCALIZZAZIONE San Prospero (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ancona, commissionata dal rettore don Filippo Tosatti, è riferita dal Garuti a scuola carpigiana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800270002
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1997
2006
- ISCRIZIONI nel fastigio - EN/ FLORES/ ELEMOSINARUM HUIUS RURIS/ HANC ORNAT ARAM/ REGINAE SACRATISSIMI ROSARII/ TEMPORE DOMINI PHILENII DE TOSATIS/ ANNO DOMINI MDCXXXXIIII/ UT UTINAM FRUCTUS PARTURIANT - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0