stemma gentilizio della famiglia Grazzi
decorazione plastica,
1644 - 1644
Bernardino Radi
1581/ 1643
Alessandro Malavisti
notizie 1629/ 1780
decorazione parietale
- OGGETTO decorazione plastica
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
marmo bianco/ scultura/ incisione
-
ATTRIBUZIONI
Bernardino Radi: progettista
Alessandro Malavisti: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
- INDIRIZZO piazza SS. Annunziata, Firenze (FI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900441515
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nella lapide sulla parete sinistra - IO(ANNES) FRAN(CISCUS) DE GRAZZIIS DOMINICI FILIUS PAULI FR(---) / PROTHON(OTARIUS) APOSTOLICUS / LAURENTIANAE BASILICAE FLORENT(INAE) CANONICUS / MATHIAE AUSTRIACO ROMAN(I) IMPERATORI / MARIAE MAGDALENAE ARCHIDUCI / DIVINORUM EXTITIT ADMINISTER - lettere capitali - a incisione - latino
- STEMMI sulle pareti laterali, in alto - gentilizio - Stemma - Grazzi - 2 - scaglionato, a due mani nascenti dai lati dello scudo, unentesi sotto l'angolo dello scaglione ad un crescente in capo, il tutto rosso in campo azzurro
- LICENZA CC-BY 4.0