angelo che regge un clipeo con la stella

formella,
Wiligelmo (bottega)
notizie 1099-1110

Nel concio compreso tra le personificazioni del vento "Euro" e della "Luna" trova posto una complessa composizione, raffigurante un Angelo che regge fra le mani un clipeo, entro il quale è scolpito un mezzo busto da cui si dipartono cinque raggi a simboleggiare la stella

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Wiligelmo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno delle ali si connette direttamente a quello delle ali del riquadro precedente (si veda scheda n. 26) e, come in quel caso, si discosta nettamente dalla figura simmetrica rappresentante l'Angelo con la stella cometa. Il volto è strettamente analogo come caratteri tipologici a quelli degli altri segni zodiacali (fatta eccezione dei "Gemelli") ubicati nella stessa metà sinistra dell'archivolto. La personificazione della stella ha il caratteristico berretto frigio uguale a quello indossato dai Re Magi dell'architrave del portale nord o delle figure nell'archivolto centrale del Duomo di Modena. Nell'iscrizione, oltre alla virga a "dente di lupo", segnaliamo che, nella parola "STELA", la lettera "E" è inglobata nella lettera "T". Per una lettura bibliografica completa si rimanda alla scheda n. 1
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800267444
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul listello inferiore esterno al riquadro - ANGELUS STELA - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Wiligelmo (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'