Giulio Alberoni in clipeo e putti

rilievo, ca 1882 - ca 1882

All'interno del clipeo, posto sopra foglie d'alloro, compare l'immagine di profilo del cardinale Giulio Alberoni. Ognuno dei quattro putti reca un attributo significativo: lo stemma, il cappello cardinalizio, un rotolo su cui appare il nome "S. Lazzaro" mentre il quarto putto, con un libro in mano indica il cielo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Terzaghi Enrico (notizie 1852-1882): disegnatore
    Ditta Comi (notizie 1882 Ca): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questo clipeo gli attributi sono assai significativi e puntuali. In questi fregi (cfr. schede nn. 9, 11, 12), realizzati da una ditta di stuccatori ma progettati dal Terzaghi, sono rintracciabili riferimenti alla scultura fiorentina del '400 che confermano l'apertura della cultura del Terzaghi pure molto legato all'ambito lombardo. Sappiamo che il Terzaghi fornì i disegni di cui le decorazioni vennero eseguite in grandezza naturale, ma essi sono andati perduti (Arisi, cit., 1984). Ricordiamo anche che l'iconografia della decorazione era stata decisa dal Consiglio nel 1880, che stabiliva di offrire così un ricordo di quattro illustri cittadini piacentini del '700 e '800 (Gazzola, Alberoni, Gioia e Romagnosi)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800260353
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sul medaglione, in alto - C. G. ALBERONI - lettere capitali -
  • STEMMI a sinistra - cardinalizio - Stemma - Giulio Alberoni - Quercia e stella a sei punte in campo liscio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Terzaghi Enrico (notizie 1852-1882)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ditta Comi (notizie 1882 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1882 - ca 1882

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'