Gesù Bambino con San Giuseppe, San Rocco e San Sebastiano

dipinto, 1750 - 1799

La pala centinata inserita in una cornice in stucco modanata raffigura Cristo bambino adorato dai Santi. E' in piedi su una nuvola e con la sinistra regge uno scettro e con la destra cinge il collo di un Santo barbato (verosimilmente S. Giuseppe) che, seduto al suo fianco, lo sostiene. Attorno putti alati ed in alto il Padre Eterno con le braccia spalancate e la colomba dello Spirito Santo. In basso un Santo in abito da pellegrino (presumibilmente San Rocco) ed un Santo giovane con una freccia infissa nel petto (San Sebastiano)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 450
    Larghezza: 235
  • ATTRIBUZIONI Martorana Gioacchino (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Biagio Vescovo
  • INDIRIZZO Via Centro, Alseno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pur non recando firma la pala può riferirsi all'ambito del pittore palermitano Gioacchino Martorana che esegue per la stessa chiesa il quadro raffigurante un Santo Vescovo, e che probabilmente realizza anche l'altra pala con l'Assunzione della Vergine. Analogo è il modo di disporre le figure secondo un andamento a serpentina, così come il gusto scenografico della composizione. Richiama soluzioni tipiche del Martorana intorno agli anni settanta del secolo XVIII l'idea di creare effetti di luce e di attirare la luminosità al centro della tavola con l'espediente del panno bianco drappeggiato che compare anche nella tavola dell'Assunta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800259768
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martorana Gioacchino (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'