Madonna dello zitto. Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino

dipinto, (?) 1706 - (?) 1706

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovanni Battista bambino; San Giuseppe. Figure: angioletto. Attributi: (San Giovanni Battista bambino) croce con cartiglio. Piante: tronco d'albero. Oggetti: libro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Tagliasacchi Giovan Battista (1697/ 1737)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dai piacentini chiamata "Madonna dello zitto" la tela si trovava sino alla fine dell'Ottocento, prima dei restauri che interessarono gli interni della Cattedrale, nell'ultima cappella della navata, vicino all'entrata. Secondo le fonti, venne donata al Capitolo nel 1706 e fu eseguita da Giovanni Battista Tagliasacchi, artista formatosi a Bologna alla scuola di Giovan Gioseffo dal Sole e a lungo attivo in Piacenza. La sua produzione manifesterà intorno al 1730 uno smaterializzarsi del ductus, come prova tra gli altri la "Cena in Emmaus" dipinta per il Duomo di Piacenza nel 1732 e ora al Corpus Domini (per l'autore cfr. Riccomini E., "I fasti, i lumi le grazie: pittori del Settecento parmense", Parma 1977, pp. 43-56; Arisi F., in "Società e cultura nella Piacenza del Settecento", cat. mostra, Piacenza 1979, pp. 115), un fare che evidentemente ancora non riguarda il dipinto in esame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800259391
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tagliasacchi Giovan Battista (1697/ 1737)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1706 - (?) 1706

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'