San Martino vescovo

decorazione pittorica, 1788 - 1788

Personaggi: San Martino. Attributi: (San Martino) pastorale; spada; campanello. Figure: angeli. Decorazioni: cornice a motivi geometrici. Fenomeni divini: nubi

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Dal Verme Carlo Angelo (1748/ 1824)
  • LOCALIZZAZIONE Roccabianca (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'apparato figurativo dipinto nella cupola (San Martino in gloria) e nei pennacchi (i quattro Evangelisti) del presbiterio è opera del pittore fidentino Carlo Angelo Dal Verme che lo ha eseguito tra l'aprile 1788 e il 14 luglio 1788 e per questo lavoro è stato pagato lire 61815. In Palatina a Parma si conservano tre disegni preparatori delle pitture. Attivo soprattutto nella sua città natale come pittore di soggetti religiosi, Dal Verme si è dedicato anche all'incisione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800240774
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dal Verme Carlo Angelo (1748/ 1824)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1788 - 1788

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'