fonte battesimale - ambito parmense (sec. XX)

fonte battesimale, 1942 - 1942

Il fonte battesimale, a base ottogonale secondo la tradizionale simbologia cristiana (8=simbolo di purificazione), si sviluppa a più corpi sovrapposti. Il blocco marmoreo di base sostiene, su una mensola a trabeazioni scolpite, quattro colonnine con capitello corinzio addossate ad una strutturacentrale. Su di esso poggia la base ottogonale della vasca, con motivi vegetali scolpiti a bassorilievo. Sul coperchio, decorato con linee rette formanti una raggiera, è posto il gruppo scultoreo del Battista in atto di battezzare Cristo. Il Battista regge un vessillo in metallo

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Noceto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si provvide a dotare la cappella della vasca battesimale nella primavera del 1942, quando se ne rinnovò la decorazione ad opera del Prof. Piero Furlotti (1906-71; cfr. scheda 00239985). Nell'inventario di Baistrocchi del 1692 risulta un "Baptisterio tutto di noce ma usato con il suo vaso bipartito di marmo, una mescolina di rame per battezzare". Nella "Descrizione dei beni mobili pertinenti all'altare maggiore" (Baistrocchi 1692) si annovera "il fonte battesimale con il suo coperchio et chiavatura, et circondatocon il suoi balaustri, o cancelli". Nell'inventario di S. Liberati del 1831 si descrive la vasca di marmo con coperchio di legno coperto di cuoio eseta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800239987
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1942 - 1942

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE