raffigurazioni simboliche dei sacramenti, degli evangelisti e dei temi fondamentali della teologia cattolica

decorazione pittorica, 1942 - 1942

Lungo lo zoccolo delle tre pareti corre la decorazione a riquadri con losanghe dipinte a finto marmo, sviluppandosi in tre ancone: quella centrale incornicia il quadro con il "Battesimo di Gesù", quelle laterali, contrapposte, raffigurano a destra la rupe da cui scaaturiscono i sette canali della Grazia (sacramenti) e a sinistra la "Fons aquae vivae", su cui poggiano due pavoni, simbolo di immortalità. Ai lati delle ancone ricca decorazione simbolica suddivisa in pannelli rettangolari simmetrici. Al centro della volta è raffigurata la colomba simbolo dello Spirito Santo, con ai lati due angeli

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Furlotti Pietro (1906/ 1971)
  • LOCALIZZAZIONE Noceto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione delle pareti e della volta è stata progettata e realizzatadal nocetano Piero Furlotti (De Grada R., Barocelli F. 1992) all'epoca del rinnovamento della vasca battesimale nel 1942. La solenne, concettosa decorazione compendia i temi fondamentali della teologia cattolica. Ai lati del quadro con il "Battesino di Cristo" sono infatti illustrati i simboli degli altri sacramenti che discendono per mezzo della Grazia (il sole) dalla comunicazione della vita divina (alfa e omega). Sulle pareti laterali spiccano i simboli degli evangelisti da cui discendono le armonie divine (cetra) e i frutti dell'apostolato evangelico (palma, ancora e vite), di cuiè maestra la Chiesa (barca e arca), per mezzo della quale si giunge alla fede (lampada) e Cristo (agnello). Nell'archivio parrocchiale si conservano i bozzetti preparatori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800239985
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lungo la parete sinistra, dall'alto - ORIENS EX ALTO/ IGNIS ARDENS/ PANIS CAELESTIS/ POST NAUFRAGIUM TABULA - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Furlotti Pietro (1906/ 1971)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1942 - 1942

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'