candeliere d'altare, serie - ambito piacentino (prima metà sec. XIX)
candeliere d'altare
1800 - 1849
Candeliere poggiante su tre piedini a zampa leonina, su cui si imposta una bassa base a sezione triangolare, alla quale segue un corpo cilindrico con le estremità decorate da un motivo a foglie d'acanto. Fusto costituito da un alto balaustro segnato inferiormente da un giro di foglie e raccordato alla base mediante uno stretto nodo. Sulla terminazione bocciolo, piattello e sgocciolatoio
- OGGETTO candeliere d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Bobbio (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di pezzi abbastanza comuni che non presentano elementi di notevole interessse e che, comunque sono da riferire alla prima metà del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800239480
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0