Sant'Antonio Abate
statua
1775 - 1799
Statua lignea raffigurante Sant'antonio Abate a figura intera, con la mano destra alzata in atto benedicente e vestito dell'abito monastico, dipinto a volute vegetali e fiori in epoca successiva a quella d'esecuzione. Poggia su di un basamento quadrilatero con volute agli angoli e cherubo al centro del lato frontale
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Bobbio (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa scultura, dai tono impacciati e popolareggianti, sembra provenire dalla chiesa bobbiese di S. Maria della Misericordia, posta vicino all'ospedale omonimo; collocabile cronologicamente verso la fine del XVIII secolo, non presenta elementi di particolare interesse
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800239470
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- STEMMI sull'abito del santo, sul petto - religioso - Emblema - T
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0