altare maggiore di Carapezzi (sec. XVIII)

altare maggiore, 1763 - 1769

Alzata a due gradi caratterizzata da una ricca decorazione a cartelle "flamboiant" profilate da mosse foglie d'acanto, con motivo a scacchiera nelle campiture; lateralmente sono due cherubi ad altissimo rilievo; al centroè un imponente tabernacolo con coppie di colonne tortili, arricchite da tralci e sormontate da capitelli corinzi, che reggono una trabeazione mossacon al centro due cherubi; sullo sportello, centinato e circondato da foglie d'acanto, è raffigurato il Redentore. Sostengono l'alzata due ali a voluta,riccamente decorate da foglie e da due cherubi ad altissimo rilievo

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Carapezzi (notizie 1756)
  • LOCALIZZAZIONE San Secondo Parmense (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumentale altare maggiore, caratterizzato da un ricco intaglio di gusto rococò, è assegnato all'intagliatore Carapezzi negli anni 1763-1769 dagli studiosi Cirillo e Godi (1984) per analogia con l'altare maggiore della parrocchiale di Roncocampocanneto, firmato dal Carapezzi nel 1756 e sua unica opera documentata. In tutti e due gli altari figurano cartelle "flamboiant", decorazione a scacchiera delle campiture, cherubi laterali, tabernacolo con colonne tortili e Redentore a bassorilievo. In realtà il Cavalli, prevosto di San Secondo dal 1853 al 1892, annota che tra le opere eseguite nella chiesa per ampliazioni "e restauri" figurava anche la velatura "di nuovo a tutto oro zecchino " dell'altare maggiore a spese della Confraternita del Santissimo proprio negli anni 1763-69. L'altare fu aggiustato erimontato dall'intagliatore Francesco Gaibazzi di San Secondo nel 1814
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800237366
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carapezzi (notizie 1756)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1763 - 1769

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'