candelabro - a statua di Carapezzi (sec. XVIII)

candelabro a statua, ca 1760 - ca 1770

Candelabro a statua: su alta base a foglie d'acanto sta il putto con la testa leggermente volta a destra, recante il cero con sostegno a cornucopia

  • OGGETTO candelabro a statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Carapezzi (notizie 1756)
  • LOCALIZZAZIONE Fornovo Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Datato dalla Ghidiglia Quintavalle sulla scorta del Testi al 1650 ca. (cfr. vecchie schede di catalogo conservate nell'Archivio storico dell'Istituto), è invece ritenuta opera di uno scultore affine ai lombardi Reti (documentati a Parma nella seconda metà del sec. XVII) dal Quintavalle (Quintavalle A. C., 1975, p. 215). Più recentemente Cirillo G./ Godi G. avanzano una datazione successiva (1760/ 1770) e attribuiscono il candelabro al Carapezzi (Cirillo G./ Godi G., 1986, v. II p. 171). Base settecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156572
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carapezzi (notizie 1756)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1760 - ca 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'