croce d'altare - ambito piacentino (seconda metà sec. XVIII)

croce d'altare, 1750 - 1799

La croce ha base a sezione triangolare, piedini a volute, piedistallo definito da volute fogliate, cornice modanata e specchiature con scudo al centro. Il fusto presenta un doppio motivo a vaso con decori fitomorfi, unito da elementi a rocchetto al breve balaustro a bocciolo su cui si innesta la croce. I bracci sono profilati da ornati a fusarole, la superficie è incisa a motivi di volute e le terminazioni ripetono il motivo dello scudo ornato da volute. La statuetta è in metallo; una raggiera è fissata sul retro all'incrocio dei bracci

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE