Sant'Antonio Abate

dipinto ca 1823 - ca 1823

Personaggi: Sant'Antonio Abate. Attributi: (Sant'Antonio Abate) fuoco; maiale. Abbigliamento religioso: saio. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Pecorara (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Marco Villa (1980) riporta una nota d'archivio riguardo alla tela, in quanto l'altare del Santo necessitava di un'immagine: "Nell'anno 1823, per commissione del Priore di S. Antonio, ho dato del mio denaro al sig. Pietro Moliralti, cioè una mezza doppia di Savoia, per far allestire il quadro di S. Antonio che è mancato...". Il dipinto, a carattere devozionale, ricalca moduli accademici tardo settecenteschi; presenta composizione semplice e patetismo nell'espressione e nella gestualità. E' un modesto lavoro di scuola locale con cornice modanata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800236351
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1823 - ca 1823

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE