San Pietro e San Paolo (?)

rilievo, ca 1823 - ca 1823

Due tondi a rilievo raffiguranti due teste di due personaggi maschili

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Diametro: 47
  • ATTRIBUZIONI Monti Gaetano Matteo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Varese (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due tondi, presumibilmente risalenti all'epoca della costruzione dell'altare (1823), costituiscono esempi interessanti di un gusto o una tendenza nell'ambito della scultura neoclassica in cui il rigore nell'impostazione formale, tipico degli ideali accademici del tempo, è inparte smorzato da quella particolare e schietta sensibilità nello studio analitico dei volti. Unica fonte per l'attribuzione di questi tondi e delle statue (v.scheda sgg.) che ornano l'altare sono gli Atti della visita pastorale del cardinal Romilli (1852) in cui si afferma che tali opere furono eseguite dallo scultore Gaetano Monti ravennate (da non confondersi col Monti milanese), allievo del Canova, noto per alcune sculture realizzate per il Duomo (la prima dovette essere quella raffigurante San Zenone, in facciata, del 1811) e per il rilievo della "Incoronazione di Napoleone" dell'Arco della Pace (1814)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300041319-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monti Gaetano Matteo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1823 - ca 1823

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'