crocifisso - ambito piacentino (fine sec. XVIII)

crocifisso,

Il Cristo è raffigurato crocifisso. Le braccia sono stese, allungate all'altezza della testa. Il capo è leggermente reclinato sulla spalla destra. Il torace mostra una notevole descrizione anatomica dei muscoli. Il panneggio che gli ricopre la vita cade sulla sinistra con poche rigide pieghe. Le gambe sono leggermente inclinate sulla destra e donano a tutta la figuraun lieve contrapposto. La croce non è pertinente

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Cadeo (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un'opera da ascrivere ad uno scultore locale di fine Settecento. Il descrittivismo anatomico del torace e il trattamento del volto, che evita ogni compiacimento drammatico, mostrano la mano di uno scultore abile nel realizzare pezzi di destinazione abbastanza comune
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800236250
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE