autoritratto

disegno, 1750 - 1799

Segno a matita nera su carta giallina. Ritratto di frate anziano a mezzo busto, verso destra. In semplice cornice e sotto vetro

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • MISURE Altezza: 210 mm
    Larghezza: 170 mm
  • ATTRIBUZIONI Solieri Giuseppe Detto Fra' Stefano Da Carpi
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giulio Ferrari"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Pio
  • INDIRIZZO piazza dei Martiri, 68, Carpi (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Notevole realizzazione di Frà Stefano da Carpi, libera da schematismi accademici, rapida nella realizzazione, segni decisi ed accurati. Citato come autoritratto nella guida del Museo (1914, p. 54), così da Felice da Mareto (1951, p. 405), mentre R. Russo (1970, pp. 320-321), stranamente nega che si tratti di un autoritratto. E' sufficiente invece confrontare le caratteristiche fisionomiche con gli autoritratti di Frà Stefano che ci sono pervenuti, come quello del Museo di Carpi. Ripreso come Autoritratto nel catalogo della mostra sull'artista (1979, p. 75), con bibliografia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800234551
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - FRATE STEFANO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Solieri Giuseppe Detto Fra' Stefano Da Carpi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'