cassa d'organo - manifattura emiliano-lombarda (sec. XVIII)

cassa d'organo, post 1781 - 1799

Fiancate e coronamento del corpo centrale decorati con festoni, girali e testa di cherubino dorati. Cimasa e festoni in legno dipinto sono un'aggiunta successiva

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliano-lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Gualtieri (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In una dichiarazione del 27 aprile 1781 l'architetto Giovanni Fattori elenca organo e cantoria tra i lavori rimasti da eseguire per completare l'opera di restauro della chiesa. La decorazione in legno dipinto, di esecuzione successiva, risale probabilmente ai lavori di ripristino effettuati all'inizio del terzo decennio di questo secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800223002
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • ISCRIZIONI cimasa - LAUDATE/ DOMINUM/ IN CHORDIS ET/ ORGANO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1781 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE