ancona di Ferraboschi Martino (attribuito) (sec. XVII)

ancona,

Due colonne liscie con capitelli sostengono il timpano spezzato su cui poggiano due angeli reggicartiglio a tutto tondo. Sulla cimasa due armi gentilizie a rilievo

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Ferraboschi Martino (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Gualtieri (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ancona fu fatta costruire dal marchese Pio Torelli nel 1672. L'esecuzione è attribuibile a Martino Ferraboschi attraverso un confronto stilistico con le altre ancone della chiesa a lui ascrivibili sicuramente. Le armi gentilizie della cimasa sono una aggiunta successiva al 1835, anno dell'estinzione della discendenza maschile della famiglia Torelli confluita, per linea femminile, nella famiglia Malaspina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800222815
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferraboschi Martino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'