adorazione dei Re Magi

dipinto, ca 1561 - ca 1561

A sinistra la Sacra Famiglia, a destra i Magi, di cui uno inginocchiato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 210
    Larghezza: 140
  • ATTRIBUZIONI Filippi Camillo (1500/ 1574): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ancona e il dipinto che contiene erano fino al 1594 collocati sulla parete di fondo dell'altare maggiore della Chiesa interna. L'ancona è coeva al dipinto e in ottimo stato di conservazione; il restauro, eseguito da Mario Paganini per la parte pittorica e da Ugo Gallini per quella lignea, ha comportato l'asportazione della superficie dipinta dal supporto ligneo, trasportata su tela.Il dipinto attribuito a Bastianino da Ragghianti (scheda OA, 1940) da Savonuzzi (1947) e da Mezzetti (1962) è stata definitamente riportato a Camillo Filippi da Francesco Arcangeli (1963)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800217799-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filippi Camillo (1500/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1561 - ca 1561

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'