San Giovanni Battista

rilievo, ca 1390 - ca 1399

rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ferrarese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica Cattedrale di S. Giorgio Martire
  • INDIRIZZO piazza della Cattedrale, Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due figure, S. Pietro e S. Giovanni con con un devoto, provengono dall' Università di Ferrara. Le comuni dimensioni, oltre al fondo liscio ed alle modanature che chiudono superiormente ed inferiormente le lastre, lasciano chiaramente supporre un' unica appartenenza da identificare probabilmente con una sepoltura a sarcofago. L' artista sconosciuto è da vedersi come appartenente a maestranze ferraresi che agivano all' interno di una tradione iconografica diffusa in area emiliana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800215152
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1390 - ca 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE