porta - a due battenti - bottega piacentina (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

porta a due battenti, 1690 - ca 1710

Porta a due battenti profilata da più ordini di cornici modanate che delimitano anche i contorni dei dodici pannelli rettangolari che ospitano formelle sagomate e sono disposti alternativamente in orizzontale (maggiori) ed in verticale (minori)

  • OGGETTO porta a due battenti
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE Pianello Val Tidone (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La bella porta, che chiude l'accesso alla sagrestia, è inglobata nella sezione terminale destra del coro ligneo. Tuttavia, per struttura ed apparato decorativo, non sembra appartenere né all'epoca, né all'autore degli stalli, databili al 1748. I dati stilistici esibiti dalla rigorosa ma piacevole suddivisione in pannelli con formella sagomata, tipicamente emiliani, inducono ad una datazione tra la fine del sec. XVII e l'inizio del sec. XVIII. Peraltro anche il credenzone della sagrestia, che ha un apparato decorativo affine, ha una collocazione cronologica simile (cfr. scheda n. 44)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800209665
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE