Madonna

dipinto, 1101 - 1200
Pietro Di Belizo (attribuito)
notizie secc. XI-XII
Belluomo (attribuito)
notizie secc. XI-XII

Frammento di dipinto che raffigura il volto della Madonna, rivolto verso sinistra; pittura a tempera su tela applicata su tavola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ applicazione su tavola
    tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Pietro Di Belizo (attribuito): pittore
    Belluomo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Traversetolo (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa antica tavola è un frammento di una più ampia composizione che raffigurava "Madonna con Bambino" (del quale si intravede il braccio e una porzione del libro). L’attribuzione ai due artisti, Pietro di Belizo e Belluomo, si ricava dalla tavolo con la Madonna e il Bambino nella Chiesa di San’Angelo in Pescheria, recuperata in tempi recenti con un restauro diretto da Ilaria Toesca. La studiosa lega al dipinto, per affinità stilistiche ed esecutive, il trittico con il Salvatore del Duomo di Tivoli, la Madonna i Santa Maria in Lata, sia pure con qualche incertezza, e la Madonna con il Bambino della Fondazione Magnani Rocca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800202671
  • NUMERO D'INVENTARIO 9 A.F. n. 1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'