Madonna con Bambino in trono con Sant'Apollonia, Sant'Isidoro, Sant'Antonio Abate e San Paolo Eremita

dipinto,

La Madonna raffigurata seduta con il Bambino sulle ginocchia è attorniatada quattro figure di santi. Sulla destra in piedi si trova Sant'Apollonia, che la Vergine indica con la mano sinistra. Inginocchiato si trova invece Sant'Isidoro, con un arnese contadino nella mano sinistra. Segue la figura in ginocchio di Sant'Antonio Abate, vestito con abiti monacali. In piedi, sulla destra si trova San Paolo Eremita. Sullo sfondo si intravede l'architettura di un interno ecclesiastico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Pontenure (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto è ricordato dal De Giovanni, che reputa un'aggiunta successiva, di altra mano, la figura di Sant'Apollonia. Ipotesi questa non più ripresa dal Giorgi. Sembra infatti che tutto il dipinto si possa riferire ad un unico pittore. La Madonna con il Bambino palesa i modi di un artista educato all'interno della cultura figurativa emiliana, ed in particolar modo su alcune tipologie desunte da Ludovico Carracci. Sembra che comunque questi echi siano abbastanza vaghi e generici, tali insomma da non poter far pensare nè ad un'opera di scuola, nè di bottega, quanto piuttosto ad un'artista che segue più o meno da vicino modelli già da tempo acquisiti con un consistente influsso della contemporanea pittura di area lombarda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800202112
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul bastone di Sant'Antonio Abate - 1642 - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE