San Luigi Gonzaga

dipinto,

Il santo è raffigurato come un giovane in vesti ecclesiastiche, con lo sguardo rivolto verso il basso, assorto nella contemplazione di un crocifisso che tiene in mano insieme ad un ramo di gigli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Pontenure (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Marazzani Visconti Terzi ritiene il dipinto opera di un pittore della fine del Settecento. La sua ipotesi risulta essere esatta, infatti il quadro fu fatto fare dal canonico Giuseppe Boselli nel 1783 come è documentatoin un inventario manoscritto conservato nell'Archivio parrocchiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800239366
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • ISCRIZIONI sul crocifisso - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE