banco da chiesa, serie - ambito piacentino (sec. XIX)

banco da chiesa,

In alto, sullo schienale del sedile, è inciso il testo dell'iscrizione. Più in basso, al centro, entro un ovale sono incisi due stemmi sormontati da una corona: quello della famiglia Marazzani Visconti e quello della famiglia Terzi. Il sedile è ribaltabile ed è sorretto da tre sostegni in legnopieno con un ripiano orizzontale di rinforzo. Le panche sono unite all'inginocchiatoio, alto con parapetto, mediante una coppia di staffe laterali ed una bassa pedanina in legno

  • OGGETTO banco da chiesa
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Pontenure (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due banchi furono fatti fare dalla contessa Amelia Marazzani Visconti Terzi per uso della sua famiglia e ripetono, nelle linee originali e generali, il tipo delle altre panche già esistenti nella chiesa fin dai primi anni del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800239363
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • ISCRIZIONI sullo schienale, in alto - C. AMALIA MARAZZANI VISCONTI TERZI MDCCCXIV - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI sullo schienale, entro un ovale, a sinistra - gentilizio - Stemma - Famiglia Marazzani Visconti - quadripartito; torri e serpenti disposti a scacchiera
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE