fonte la cui acqua si intorbidiva al minimo rumore

dipinto, 1648 - 1648

Molto rovinata, della tela si intravede solo la figura del vecchio che si avvicina all'acqua in silenzio e l'edificio classicheggiante sullo sfondo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Boulanger Jean (1606/ 1660): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO piazzale della Rosa, 10, Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione pittorica della camera delle Fontane fu iniziata dal Boulanger all'inizio del 1647 e terminata, per quanto riguarda le undici tele collocate nelle cornici in stucco sulle pareti, il 29 Settembre dello stesso anno. L'artista non attese agli episodi del soffitto che tra gennaio e maggio del 1648 a causa delle difficoltà incontrate nel rendere pittoricamente i complessi soggetti che gli furono imposti dal duca. Le tele poste sulle pareti sono tutte perdute mentre gli otto dipinti collocati negli spicchi della cupola sono sopravvissuti in condizioni tali da rendere difficile una corretta lettura. Restano però le copie che eseguì il Bigoni verso il 1880 quando forse le condizioni del ciclo, seppure già compromesso seriamente, consentivano una migliore lettura. Ovviamente si hanno da questi quadri solo indicazioni relative all'impostazione generale che rivela un'attenzione da parte del Boulanger verso il paesaggio probabilmente acquisita durante il suo soggiorno romano da (1)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800199138
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Sassuolo - Gallerie Estensi
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boulanger Jean (1606/ 1660)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1648 - 1648

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'