quadratura architettonica

dipinto, 1647/ 1648

La sala rettangolare reca due ordini divisi da un cornicione: quello inferiore è segnato sulle pareti lunghe dalle vere aperture intervallate da nicchie con statue, candelabre, ovali e balconi con musici; sulle corti, le due porte sono affiancate da colonne di colore verde al di la delle quali si aprono altri spazi. L'ordine superiore è scandito nelle pareti lunghe da finestre alternate a putti con l'aquila araldica, nelle corte, cantorie e arazzi. Il soffitto si apre, dopo una balaustra, in un gioco di archi e volticine con grottesche che lasciano agli estremi squarci di cielo e centralmente un grande sfondato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Mitelli Agostino (1609/ 1660): esecutore
    Colonna Angelo Michele (1604/ 1687)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO piazzale della Rosa, 10, Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due pittori bolognesi, attivi a Sassuolo dal 1645, seppur con alcune interruzioni, attesero inizialmente alle pitture dei cortiletti, dello scalone e delcortile d'onore. La sala delle Guardie fu iniziata e terminata nel corso del 1647, almeno per quanto riguarda la finta architettura, mentre nel 1648 vennero eseguite le decorazioni e le rifiniture. Il maestoso parato architettonico concepito con molteplici punti di vista a volte non concordanti, sembra cedere il passo ad una sovrabbondanza decorativa che va a scapito, forse, dell'illusionismo prospettico. Per tale motivo, la consueta suddivisione dei ruoli, Mitelli per l'architettura e Colonnna per le figure, è in questi affreschi a volte meno definito. Pirondini sottolinea, comunque, che nelle grandi statue, nei finti rilievi e nei personaggi che popolano balconi, nicchie e sfondati, è leggibile il doppio accento dell'artista, il quale, compiacendosi in una visione dai toni umani e popolareschi, non perde di vista modelli (1)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800199035
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Sassuolo - Gallerie Estensi
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mitelli Agostino (1609/ 1660)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colonna Angelo Michele (1604/ 1687)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1647/ 1648

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'