calice - bottega reggiana (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
calice,
1590/ 1610
Il calice è in bronzo argentato, tranne la coppa che è d'argento. Nodo e piede, presentano, a rilievo, fregi e teste di angioletti; queste ultime ricorrono anche nel piede, alternate a simboli della Passione
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
bronzo/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Reggiana
- LOCALIZZAZIONE Ramiseto (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è di disegno tardocinquecentesco ma potrebbe anche essere stata eseguita agli inizi del secolo seguente
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800197810
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006