monumento funebre di Massa Giovanni (attribuito) (sec. XVIII)

monumento funebre, 1729 - 1729

Scagliola policroma ad imitazione di marmi. Lapide in nero a caratteri gialli, inserita in cornice rilevata a breccia gialla, con volute arricciate in basso, bianche, che, in alto, reggono entro complesso cartiglio in bassorilievo, con cimiero e pennacchi, lo stemma gentilizio abbinato delle famiglie Gilocchi e Foresti

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA scagliola
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Massa (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Correggio (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione che si propone allo scagliolista carpigiano Giovanni Massa è dovuta a riferimenti stlistici ed al confronto con opere simili, a lui documentate, esistenti nel Duomo di Carpi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800197100
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI sulla lapide - D.O.M./ FORTUNATO GILOCCHI EQUITI S. STEPHANI/ ET PAULAE FORESTI/ PARENTIBUS AMANTISSIMIS/ QUOS HEU NIMIUM FESTINA MORS/ HIC PROPE CINERE MAIORUM QUIESCENTES/ ITERUM CONIUNXIT/ ANNO/ SALUTIS NOSTRAE MDCCXXIX/ X KAL. ET IV NON. APRILIS/ AETATIS EORUM LI ET LU/ GALEATIUS ET BORSIUS/ MOESTISSIMI FILIJ/ PIETATI OBSEQUENTES/ P. P - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Massa (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1729 - 1729

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'