lampadario - bottega italiana (metà sec. XIX)
lampadario
1840 - 1860
Struttura per fusione, in bronzo e ottone dorato. Asta tondeggiante con sfera schiacciata, baccellata in basso, da cui si innestano dodici bracci a volute rameate e fogliate portanti ognuna sei lumi a finte candele, provvisti di gocce di cristallo sfaccettato a pendenti
- OGGETTO lampadario
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione/ doratura
ottone/ fusione/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
- INDIRIZZO corso Mazzini, 33, Correggio (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Monumentale realizzazione ottocentesca di indubbio effetto scenografico e decorativo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800196239
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ