console con specchiera
1840 - 1860
Legno di noce massiccio, le parti piane orizzontali rivestite in lastronatura di noce. Ha quattro piedi appoggiati a piano sagomato, le posteriori dritte, scanalate a colonnina dorica, le anteriori arcuate, terminanti nelle estremità in arricciature. Il piano è rettangolare con breve cornice sporgente. La specchiera (non pertinente) è rettangolare, scantonata nel bordo interno, liscia la cornice lastronata in noce
- OGGETTO console con specchiera
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
- AMBITO CULTURALE Bottega Reggiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Convitto Nazionale "Rinaldo Corso"
- INDIRIZZO via Bernieri, 8, Correggio (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Esecuzione probabilmente locale o genericamente emiliana secondo l'eclettico gusto decorativo e funzionale della metà dell'Ottocento. Simile ai due esemplari con NCTN 08/00196007
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0