macchina processionale di Tacconi (sec. XIX)

macchina processionale, 1875 - 1875
Tacconi
notizie 1880

Legno intagliato dipinto in colore bianco-avorio con ornati a bassorilievo dorati. Consta di quattro colonnine ornate di corolle di foglie e tralci disposti a spirale lungo la parte superiore del fusto. Sopporta quattro archi a volute con trafori di fogliami resi a tutto tondo

  • OGGETTO macchina processionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Tacconi: esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Soliera (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La macchina processionale fu eseguita nel 1875 dall'intagliatore di Spilamberto Giuseppe Tacconi. Le dorature, invece, furono eseguite a Modena da Fedele Tonelli. E' affine alla macchina processionale della chiesa di S. Bartolomeo di Sozzigalli che è attribuibile allo stesso intagliatore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800193386
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tacconi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - 1875

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'