paliotto di Griffoni Gasparo (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII)
paliotto,
1675 - 1699
Gasparo Griffoni (attribuito)
1640/ 1698
Fondo nero. Fascia orizzontale superiore ornata a racemi; sottofascia a pizzi. Lateralmente, candelabre bianche. Campo centrale con tre medaglioni circondati da un motivo a fitta tarsia a imitazione di marmi policromi. Nel medaglione centrale, ostensorio adorato da due angeli; nel medaglione destro, San Francesco d'Assisi orante; nel medaglione sinistro, nascita della Vergine
- OGGETTO paliotto
-
MATERIA E TECNICA
scagliola
-
ATTRIBUZIONI
Gasparo Griffoni (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE San Felice sul Panaro (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rigido disegno classicheggiante rimanda stilisticamente alle opere della scuola carpigiana di scagliole del XVII secolo. Più precisamente, il paliotto ricorda la maniera di Gasparo Griffoni, al catalogo del quale può essere dubitativamente ascritto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800191877
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0