scultura - bottega padana (metà sec. XVII)
scultura,
1640 - 1660
L'archivolto ha triplice strombo a cornici lisce, mentre all'esterno, due semicolonne provviste di capitelli ornati a fogliami in bassorilievo reggono l'arcata che ha conci ornati di un motivo a treccia, sempre in bassorilievo, ma molto schiacciato. Dai capitelli a lato della porta si dipartono sui lati due file orizzontali di archetti pensili molto profondi, lo spigolo ornato di motivo spiraliforme e appoggiati su mensolette
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
pietra arenaria/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Padana
- LOCALIZZAZIONE Castelvetro di Modena (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sculture ornamentali del portale e degli archetti. La decorazione costituisce parte integrante della muratura di facciata e ne scandisce le forme con notevoli effetti chiaroscurali. La tradizione degli ornati è ispirata a motivi bizantini, ma interpretati nel solito modo ritardatario e tradizionale. Recentemente (1976) sono stati oggetto di restauro conservativo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800190624
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0