conopeo di tabernacolo - manifattura francese, manifattura italiana (sec. XVIII)

conopeo di tabernacolo, 1720 - 1730

Disegno: sviluppo in verticale di due grandi composizioni vegetali incorniciate ai lati da cordoni sinuosi su cui si avvolgono a spirale le foglie allungate. Colori: fondo verde, disegno perla, rosa, rosa pallido, giallo - oro, celeste pervinca, celeste pallido. Denominazione tecnica: lampasso liseré. Fondo: raso da 8 catena. Disegno: in taffetas prodotto da una trama liseré (perla), dai fili della catena di legatura e per effetto di trame liserées legate in diagonale 3 lega 1, direzione S, da una parte dei fili di fondo (liage repris). Passamaneria: 1 gallone tessuto in seta giallo-oro, decorato da grappoli d'uva, pampini e spighe di grano, di epoca recente (cm.3.5); 1 gallone con frangia eseguito a telaio in seta e cordoncino di seta giallo (cm.2). Fodera: raso di cotone rosa

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1720 - 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE