misteri del rosario

dipinto, post 1686 - 1699

Tondi raffiguranti i seguenti misteri del rosario: 1) Visitazione; 2) Natività; 3) Presentazione di Gesù al tempio; 4) Gesù tra i dottori; 5) Gesù nell'orto; 6) Flagellazione; 7) Incoronazione di spine; 8) Gesù caricato della croce;9) Crocifissione; 10) Resurrezione; 11) Pentecoste;12) Ascensione; 13)Madonna in gloria; 14) Incoronazione di Maria Vergine

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano-ligure
  • LOCALIZZAZIONE Ferriere (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come attesta una pergamena dell'archivio parrocchiale, datata 23 dicembre, nel 1686 venne eretta la cappella del SS. Rosario nella chiesa di S. Pietro Apostolo; fra le condizioni per l'istituzione della suddetta vi era la realizzazione delle tele con i misteri del rosario che sono state certamente eseguite poco dopo (Solari, 1981, pp. 4-5). Si consideri, a tal proposito, che lavori non precisabili erano già in atto nel 1687 per l'altare della Beata Vergine del Rosario (Libro delle Venerande Compagnie della Chiesa di Centenaro dal 1632, c. 65 r. ). Stilisticamente i dipinti rammentano opere genovesi della prima metà del secolo XVII (cfr. Belloni V., "Pittura genovese del Seicento", Genova 1969, ill. 48-50); sono ascrivibili, presumibilmente, ad un artista locale influenzato da modelli di scuola ligure. In occasione del restauro (1981) i dipinti sono stati ripuliti e le lacune maggiori reintegrate con la tecnica del tratteggio; inoltre sono state trasportate su nuovo supporto ligneo e velate con uno strato di vernice protettiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800163808
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1686 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE