candeliere d'altare, serie - bottega piacentina (sec. XIX)

candeliere d'altare, 1800 - 1899

I sei candelieri in legno intagliato ed argentato hanno base triangolare con piedi a ricciolo, decorazioni a foglie d'acanto, di loto e volute; la porzione superiore del fusto è scanalata e baccellature

  • OGGETTO candeliere d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ argentatura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE Gazzola (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'elenco dei candelieri e degli altri arredi nel Registro di Stato Patrimoniale compilato dal sacerdote Don Faustino Raffi (1938-1959) non risulta citata una serie di candelieri di tale altezza. Gli oggetti in questione sono d'altra parte simili per fattura ed intaglio ad altre serie di candelieri di diverse dimensioni presenti nella chiesa e nel solaio della casa parrocchiale. La enfatizzata resa e la commissione dei motivi spingono la datazione ad un'epoca abbastanza tarda. Provengono probabilmente dalla ex chiesa parrocchiale di Lisignano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800161001
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE