scanno - bottega piacentina (metà sec. XX)

scanno, 1940 - 1940

Lo scanno (attualmente collocato in una leggera scaffa nella parete a sinistra del presbiterio) ripropone la tipologia diffusa delle colonnine, in tal caso a tortiglione con capitelli fogliati, che fiancheggiano lo schienale costituito da un alto pannello rettilineo. Anche i braccioli sono costituiti da pannelli lisci profilati da cornici ed ornati da un motivo a quattro elementi vegetali contrapposti, con fiore centrale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1940 - 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE