altare - ambito ligure (prima metà sec. XVII)

altare, ca 1600 - ca 1649

Altare con struttura a parallelepipedo su zoccolo bianco modanato. Il paliotto frontale, le fiancate e i settori laterali del retro presentano intarsio policromo a girali fogliacei bianchi su fondo in marmo rosso di Francia. Al centro del dossale anteriore entro formella quadriloba in marmo bianco si staglia un motivo a croce stilizzata con intarsi in pietra di promontorio e marmo giallo antico. Sotto la mensa, non pertinente, corre un fregio a dentelli in marmo rosso su fondo bianco

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ intarsio
    pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è stato collocato al centro del presbiterio, con funzioni di mensa liturgica, durante i lavori di restauro e valorizzazione dell'edificio e dei suoi arredi effettuati nel 1976. Sino a quella data il pregevole esemplare marmoreo era collocato nella Cappella del Crocifisso nascosto dal dossale anteriore all'ancona lignea dell'Aili. Si tratta di un'opera di notevole qualità stilistica databile alla prima metà del Seicento. E' difficile stabilire se provenga dalla vecchia chiesa; l'opera presenta, infatti, una tipologia diffusasi in Liguria soprattutto dal quinto decennio circa del secolo, contraddistinta da intarsio per lo più bicromo con ampi motivi vegetali a girali ripresi da esemplari precedenti e arricchiti. Si veda per un convincente raffronto stilistico il paliotto della Cappella dell'Immacolata nella chiesa di San Francesco d'Albaro a Genova (Armani-Galassi, 1987/88)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156964
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE