lapide documentaria - ambito piacentino (?) (sec. XIX)

lapide documentaria, (?) 1817 - (?) 1817

Lapide dedicatoria in marmo nero, a forma di cartiglio mistilineo profilato da spesse volute

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Gragnano Trebbiense (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ipotesi che la lapide risalga all'anno della consacrazione dell'altare nella chiesa di Gragnano (1817), e sia quindi più tarda in confronto all'esecuzione dell'altare maggiore stesso, è probabilmente da rivedere: in sede di aggiornamento della scheda si segnala, infatti, la data 1748 ancora leggibile sulla lapide nonostante la sovrascritta 1848, che indicherebbe un'esecuzione della lapide coeva alla struttura (e pertanto la provenienza dall'abbazia di Quartazzola). L'iscrizione ottocentesca sarebbe quindi frutto di un'integrazione successiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156715
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI DOMINE DILEXI/ DECOREM DOMVS TVAE/ ET LOCVM HABITATIONIS/ GLORIAE TVAE PSAL. 25 1848/ ANNO 1817 - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1817 - (?) 1817

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE