L'Annunciazione. misteri del rosario

dipinto, 1690-1710

L' "Annunciazione" appartiene alle telette ovali dei Misteri (poste intorno alla statua della Madonna del Rosario, scheda n. 36) che raffigurano scene della Vita di Gesù Cristo (i quindici quadretti dunque rappresentano rispettivamente la Nascita, la Presentazione al Tempio, Gesù fra i dottori, Gesù nell'Orto, la Flagellazione, l'Incoronazione di spine, Gesù al Calvario, la Crocifissione, la Resurrezione e l'Ascensione. Le prime due telette a sinistra invece raffigurano l'Annunciazione e la Visitazione; a destra invece l' Incoronazione della Vergine, l'Assunzione e la Discesa dello Spirito Santo)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Ottone (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La consacrazione dell'altare del Rosario (scheda n. 34) avvenuta il 23 agosto 1689 ci riconduce a collocare l'esecuzione delle quindici tele tra la fine del Sei e l'inizio del Settecento, sebbene alcune di esse, soprattutto quelle raffiguranti la "Flagellazione" (scheda n. 37d) e la "Visitazione" (scheda n. 37m) , palesino tratti bloccati ed una certa secchezza nella tiplogia delle figure. Quasi certamanete sono opera di un pittore di area ligure, ma periferica, di cui non è traccia nell'Inventario parrocchiale. Potrebbe però trattarsi di un artista a conoscenza della pittura di Andrea Ansaldo e, in particolare, degli affreschi di analogo soggetto, del genovese eseguiti nella chiesa di S. Pietro in Banchi a Genova (cfr. E. Gavazza, La grande decorazione a Genova, Genova 1974, tavv. 216-217)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156488L
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE