porta, serie di Guglielmetti Gaetano (sec. XIX)

porta, 1881 - 1881

Le due porte d'accesso alla sagrestia,a due battenti, presentano la parteinferiore cieca e quella superiore a giorno,mentre quella posta nella navata laterale destra ha le ante cieche. Tutte e tre le porte incorniciano le tavole smembrate del polittico di Filippo Mazzola. D'impianto ogivale, terminano con un ricco fastigio sormomtato da tre pinnacoli. L'intaglio leggero, a motivo vegetale stilizzato, riprende i motivi decorativi delle tavole del Mazzola

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Guglielmetti Gaetano (1822/ 1893)
  • LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le porte, eseguite nel 1881,come da documentazione riportata da Biolzi(1981, in bibliografia) su disegno dell'artista piacentino Gaetano Guglielmetti, sono frutto di un lavoro d'intaglio di buona qualità secondo un gusto di chiara ispirazione neogotica tipico della fine dell'Ottocento in ambitolombardo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156126
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guglielmetti Gaetano (1822/ 1893)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1881 - 1881

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'