cancello di balaustrata di Guerrini Giacomo - ambito piacentino (seconda metà sec. XVIII)

cancello di balaustrata, ca 1750 - ca 1799

Cancelletto a due battenti caratterizzato da sottili volute ad andamento mistilineo, dalle quali si diramano foglie di vite, uva e spighe di grano.Al centro spicca il calice con l'ostia monogrammata e circondata dalla raggera. I particolari figurali risaltano perchè dorati

  • OGGETTO cancello di balaustrata
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • ATTRIBUZIONI Guerrini Giacomo (1718/ 1793): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cancelletto in questione, che chiude la balaustra marmorea della cappella del Santissimo, è opera di un ignoto fabbro locale su disegno del pittore cremonese Giacomo Guerrini(cfr. bibliografia), autore anche dell'affresco nella stessa cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156103
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guerrini Giacomo (1718/ 1793)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE