Santa Maria Maddalena penitente
dipinto,
Agostino Bonisoli
1638/ 1707
Dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Agostino Bonisoli
- LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fu eseguita(cfr. bibliografia) nel 1687 dal pittore cremonese Bonisoli. Nel 1776 il vescovo Pisani ordina che la Santa sia vestita più decentemente. Effettivamente si notano abbondanti ridipinture nel manto,tali da provocare distorsioni nella resa anatomica. L'opera si attiene ai canoniiconografici seicenteschi nella raffigurazione della Maddalena penitente,caricandola di soffusa emotività. Specie dopo il recente(1993)restauro risalta una notevole qualità esecutiva e una piena adesione ai modi della cultura locale del sedicesimo secolo(prevalentemente influenzata dalla bottega dei Campi)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156065
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0