iscrizione dipinta di De Sacchis Giovanni Antonio detto Pordenone (attribuito) (sec. XVI)

iscrizione dipinta, ca 1530 - ca 1530

La lapide, a forma di tabella classica di colore bianco con cornice lineare e lettere dorate, è illusivmente sospesa alla trabeazione dell'affresco

  • OGGETTO iscrizione dipinta
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI De Sacchis Giovanni Antonio Detto Pordenone (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Delle tre epigrafi dipinte sulla parete solo questa, con parti dorate a foglia d'oro, semba cinquecentesca; venne probabilmente realizzata nell'ambito della bottega del Pordenone, alla quale si attribuiscono gli affreschidella parete. Riprende esattamente il testo della lapide ora in Collegiata, facente parte del monumento sepolcrale a Gaspare Pallavicino in origineubicato un Annunciata, presumibilmente proprio in questa posizione, e translato dopo le soppressioni del 1812
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156015A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • ISCRIZIONI a tutto campo - D.M.AE/ GASPARI MARCHIONI PALLAVICINO ROLANDI. II. F./ OMNIBUS CORPORIS. I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Sacchis Giovanni Antonio Detto Pordenone (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1530 - ca 1530

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'