abito maschile, insieme - manifattura italiana (sec. XVIII)

abito maschile, 1780 - 1790

Marsina e sottoveste (o gilet) di abito maschile in taffetas di seta cangiante (intreccio di una catena di fondo di seta marrone e una trama di fondo di seta celeste pervinca) con ricami a punto piatto in sete policrome; motivi del ricamo uno stelo ondulante continuo da cui nascono foglie cuoriformi e infiorescenze a grappolo, tangente al quale viene a disporsi un fiore con boccioli e due penne, legati a mazzo da un anello di perline. Marsina a coda di rondine a solino basso e apertura anteriore a falde tonde e sfuggenti, profilate da sette bottoni (uno mancante) senza asole, dallo scollo alla vita; tasche finte simulate da alette, maniche a giro con paramani a risvolti cuciti e volants in pizzo di cotone bianco ai polsi, coda a tre pieghe. Sottoveste senza colletto, con apertura dritta che al di sotto della vita diventa triangolare per la presenza di piccole falde a punte aperte, profilata da cinque dei nove bottoni originari; dorso tagliato e allacciato da fettuccie. Fodere varie in seta e tela di lino

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1780 - 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE